ZUCCHERARTE INAUGURA UNA NUOVA SEDE OPERATIVA IN PROVINCIA DI LA SPEZIA

Ecco i nuovi corsi in partenza a Sarzana

Le proposte per l'anno scolastico 2024-25 sono:

-LABORATORIO DI CINEMA PER RAGAZZI 11-13: mercoledì dalle 17.00 alle 18.30 dal 9 ottobre

-LABORATORIO DI CINEMA PER RAGAZZI 14-19: giovedì dalle 17.30 alle 19.00 dal 10 ottobre

I corsi si svolgono presso il Nuovo Spazio Barontini, in Via Ronzano 1, a Sarzana

Durante il percorso, a cadenza settimanale, da ottobre a maggio, i partecipanti saranno guidati in un avventuroso e creativo viaggio alla scoperta della Settima Arte. 

Si affronteranno tutte le fasi di realizzazione di un prodotto cinematografico, dall'idea, alla sceneggiatura, alle prove e alle riprese vere e proprie. Verrà scritta una sceneggiatura su misura dei partecipanti e tutti avranno modo di scoprire quali sono i ruoli fondamentali sul set  e quali sono i meccanismi che portano alla realizzazione di un film.

Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

CORSO INTENSIVO DI CINEMA

per aspiranti

ATTORI E REGISTI

14-18 ANNI

 

Il corso si sviluppa in sei domeniche con cadenza mensile da novembre ad aprile.

Attraverso workshop intensivi teorici e pratici approfondiremo vari aspetti legati alla sceneggiatura, alla regia, alla recitazione, al montaggio.

Tutti i partecipanti, sia gli attori, sia i registi, saranno uniti dall’obiettivo comune di girare insieme un cortometraggio con attrezzatura professionale, punto di forza del corso.

Il cortometraggio rappresenta un elemento di grande motivazione e coinvolgimento, nonché di soddisfazione e testimonianza del percorso fatto durante le sei giornate.

I workshop saranno condotti dagli insegnanti fondatori della Scuola Zuccherarte, vincitori di numerosi premi nazionali e internazionali.

Ci saranno momenti teorici e molti momenti pratici per mettere in pratica quanto appreso e per prepararsi alle riprese del cortometraggio nelle due giornate conclusive.

Le date del corso sono:

  1. 19.11.2023, h 11:00-17:00

  2. 17.12.2023, h 10:30-17:00

  3. 14.01.2024, h 10:30-17:00

  4. 11.02.2024, h 10:30-17:00

  5. 10.03.2024, h 11:00-17:00

  6. 07.04.2024, h 11:00-17:00

 

Per conoscere il programma completo, per iscriversi o per altre informazioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

corsi di Regia

CORSO DI REGIA CINEMATOGRAFICA OVER 16 _  24 SETTEMBRE ORE 19.15 OPEN DAY

Il corso ha carattere teorico e pratico, si svolge in presenza con incontri settimanali dal 6 novembre 2024 al 9 aprile 2025, più un week end da concordare, dedicato alle riprese di un cortometraggio.

COME FUNZIONA

Il corso si articola in lezioni settimanali di un'ora e mezza. Le lezioni, teoriche e pratiche, avranno l’obiettivo di fornire tutte le nozioni indispensabili per poter realizzare un racconto per immagini. La prima parte del corso sarà dedicata ad affrontare le basi per poter padroneggiare strumenti e codici del linguaggio cinematografico. Saranno sempre alternati momenti teorici e momenti pratici e i partecipanti avranno la possibilità di imparare a utilizzare tutta la strumentazione tecnica che verrà loro messa a disposizione: camera, luci, obiettivi, registratori audio, microfoni, etc. Nella seconda parte del corso, si lavorerà allo sviluppo di un cortometraggio: sotto la guida di insegnanti esperti, svilupperemo un soggetto e poi la sceneggiatura di un cortometraggio, pianificheremo la regia e le riprese del corto che si effettueranno durante un week end da concordare. 

Le riprese del cortometraggio saranno l'occasione per mettere in pratica quanto appreso durante il corso e di vivere l'esperienza di un set professionale. Tutti i partecipanti si alterneranno nei vari ruoli, sperimentando in prima persona cosa significa dirigere gli attori, fare le riprese, registrare l'audio, occuparsi delle luci e ricoprire tutti i vari ruoli tecnici e artistici che insieme, come in un orchestra, concorrono alla realizzazione del film.

Le ultime lezioni del corso saranno dedicate al montaggio del corto, che poi sarà proiettato al cinema.

OBIETTIVO DEL CORSO

L’obiettivo del corso è preparare i futuri registi a muoversi con consapevolezza nell’ambito del Cinema indipendente, laddove spesso sono richieste al regista anche competenze che vanno al di là di quelle strettamente legate al suo ambito. Di conseguenza, affianco alla Regia cinematografica, saranno affrontati anche gli ambiti della Sceneggiatura, della Produzione e del Montaggio.

PROGRAMMA DEL CORSO

Sceneggiatura

  • come nasce un soggetto

  • dall'idea alla scrittura

  • caratterizzare i personaggi per renderli veri

  • i conflitti interni ed esterni

  • scrivere una sceneggiatura professionale con il software open source Celtx

  • il viaggio dell'eroe

Progettazione e sviluppo

  • spoglio della sceneggiatura

  • storyboard

  • trovare le location più adatte

  • fabbisogno scenico

  • casting

  • progettazione delle riprese

  • la troupe: ruoli fondamentali e competenze

Tecniche di ripresa cinematografica

  • obiettivi e profondità di campo

  • esposizione e interpretazione dell'istogramma

  • diaframma, Otturatore

  • Iso

  • focus peak

  • bilanciamento del bianco

  • conoscere le inquadrature: i piani e i campi

  • continuità visiva e sonora

  • come illuminare un set

  • i movimenti di camera finalizzati allo stile registico e alla narrazione

  • strumenti per i movimenti di macchina: steadycam, gimbal, cavalletto, supporto a spalla, slider, crane, carrello, drone, follow focus

  • i formati di registrazione interni alla macchina e esterni attraverso l'uso di registratore video professionale

  • audio in presa diretta: microfoni e registratori digitali

  • ciak e bollettino di edizione

  • gli errori più comuni

Regia

  • ruolo e responsabilità del regista

  • stili registi a confronto

  • la direzione tecnica sul set

  • la direzione artistica

  • dirigere gli attori: teoria e pratica

  • analisi filmica

  • saper girare in funzione del montaggio

Montaggio

  • Premiere CC 20201: presentazione dell'interfaccia, strumenti e potenzialità del programma

  • come impostare correttamente una sequenza

  • importazione di file

  • come tagliare una clip video e audio

  • studio degli effetti

  • color correction base

  • interfaccia e funzioni id base di Da Vinci Resolve Studio

 ATTREZZATURA PROFESSIONALE A DISPOSIZIONE DEGLI STUDENTI

  • Panasonic gh5 4k camera

  • Black magic 6k pro

  • Obiettivi cinema Samyang

  • Obiettivi fotografici Canon

  • Monitor registratore Atomos Ninja V

  • Gimbal Zhiyun Crane 2

  • Slider Konova

  • Microfoni Rode NTG2

  • Registratore audio Tascam DR60D e Edirol R44

  • Luci Newer a Led con dimer e temperatura colore

  • Camcrane 200

I GRUPPI

Per permettere a tutti di essere seguiti con attenzione dall'insegnante e di avere la possibilità di utilizzare davvero l'attrezzatura, senza doverla condividere con un numero eccessivo di partecipanti, i nostro gruppi sono molto piccoli, tra i 4 e i 8 componenti.

DOVE E QUANDO: il corso di Regia in partenza il 6 novembre si svolgerà i mercoledì dalle 18.45 alle 20.15 fino al 9 aprile, presso il Cineclub Nickelodeon in Via della Consolazione 5 rosso, a Genova (traversa di Via XX Settembre, vicino al mercato orientale).

24 SETTEMBRE 2024 ORE 19.15 OPEN DAY (prenotazione tramite mail)

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

corsi di video editing

CORSI DI VIDEO EDITING

Ad arricchire la completezza formativa della Scuola di Teatro e Cinema ZuccherArte si aggiunge il corso di specializzazione in Video Editing: un corso di montaggio video professionale con software di ultima generazione per diventare esperti anche di questa fase così cruciale e delicata della realizzazione artistica di un prodotto video.

Le lezioni teorico-pratiche si svolgono in piccoli gruppi concordando gli orari con il docente, in modo che tutti abbiamo la possibilità di fare pratica e di essere seguiti in modo ottimale.

Possono essere concordate anche lezioni individuali, che permettono di personalizzare le lezioni, sia come contenuti che come tempi.

Recitazione

 

CORSI di RECITAZIONE TEATRALE E CINEMATOGRAFICA_OPEN DAY 24 SETTEMBRE

I corsi si svolgono presso il Cinema Nickelodeon in Via della Consolazione 1, a Genova (traversa di Via XX Settembre, vicino al Mercato Orientale), vanno da ottobre a maggio, le iscrizioni sono aperte e a numero chiuso.

I corsi sono articolati in diverse classi divise per età ed esperienza:

  • RAGAZZI 11-14 ANNI
  • RAGAZZI 14-20 ANNI
  • OVER 20 ANNI

CORSI 2024-25

  • TEATRO E CINEMA
  • WEB SERIE_RECITAZIONE
  • POTENZIAMENTO_AVANZATO
  • COMPAGNIA

CORSI DI TEATRO E CINEMA

Il corso di *Teatro e Cinema* esplora entrambe le dimensioni, teatrale e cinematografica, offrendo ai partecipanti un'esperienza molto completa e immersiva. Durante il percorso, i partecipanti lavorano alla realizzazione di un cortometraggio, con una sceneggiatura scritta su misura per loro. Imparano le tecniche di recitazione cinematografica, fanno prove e, quando tutto è pronto, vivono l'emozione del set cinematografico con attrezzatura e regista professionisti, proprio come nel mondo del cinema reale.

Parallelamente, si lavora alla messa in scena di uno spettacolo teatrale, ma sempre con un occhio al cinema. Si esplorano infatti il linguaggio recitativo e i contenuti tipici del cinema, realizzando spesso trasposizioni teatrali di celebri sceneggiature o lavorando su registi e film famosi.

Alla fine dell'anno, l'appuntamento è doppio: una proiezione al cinema per vedere il cortometraggio realizzato insieme, e la rappresentazione dello spettacolo teatrale. Un'esperienza unica che unisce la magia del palco e del grande schermo.

CORSO DI WEB SERIE_RECITAZIONE

Il corso *WebSerie* è dedicato ai ragazzi che vogliono immergersi completamente nel mondo della recitazione cinematografica e realizzare una serie a puntate per il web. Durante la prima parte del percorso, i partecipanti imparano le tecniche fondamentali della recitazione per il cinema, allenandosi su scene, dialoghi e monologhi tratti da film e registi famosi, aumentando le potenzialità espressive, smontando eventuali rigidità e stereotipie.

Nella seconda parte del percorso, quando la sceneggiatura scritta dai ragazzi del corso WEB SERIE_SCENEGGIATURA sarà conclusa, inizieranno le prove. Quando tutto sarà pronto e le scene risulteranno efficaci e credibili dal punto di vista delle recitazione, inizieranno le riprese. A quel punto si vivrà l'esperienza del set, in 3/4 giornate, solitamente di domenica, concordate coi partecipanti, si affronteranno le riprese vivendo l'esperienza di un set professionale. Alle riprese parteciperanno anche i ragazzi del corso WEB SERIE_REGIA.

Al termine del corso, l’esperienza culmina in un’emozionante proiezione al cinema, dove si potrà vedere sul grande schermo il risultato del lavoro svolto insieme, alla presenza del pubblico in sala. Saranno proiettate le prime due puntate e successivamente il viaggio della web serie continuerà, man mano che verranno messe on line tutte le puntate per il pubblico del web.

POTENZIMANETO_AVANZATO

Il corso ha l'obiettivo di ampliare le potenzialità espressive, affinare la preparazione, superare eventuali stereotipie consce o inconsce, potenziare la capacità di approcciare un personaggio con consapevolezza. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la loro preparazione e di preparare uno o più pezzi, monologhi o dialoghi, per provini, audizioni e casting. Durante l'anno ci concentreremo sulla realizzazione di un video su misura di ogni partecipante, risorsa che oggi è divenuta indispensabile in ambito lavorativo. Gli insegnanti e l'apparato tecnico di Zuccherarte garantiscono la realizzazione di video di ottimo livello, da utilizzare in ambito lavorativo per provini e casting. Durante il corso interverranno anche professionisti esterni per avere ulteriori spunti di perfezionamento, nonché professionisti del mondo di agenzie e casting per prepararsi ad affrontare ogni provino al meglio delle proprie possibilità con professionalità e preparazione.

COMPAGNIA

Nel 2023 è nata la Compagnia Zuccherarte, formata da giovani allievi ed ex allievi che, nel pieno spirito dell'Associazione Zuccherarte, si incontrano settimanalmente per lavorare sull'allestimento di uno spettacolo teatrale che verrà poi rappresentato per scopi di beneficienza. A giugno 2024 la Compagnia Zuccherarte ha messo in scena "Perfetti sconosciuti" e l'incasso della serata è stato devoluto all'Associazione LiguriAmara che si occupa di progetti per i bambini di Chernobyl. Si può inviare la propria candidatura per entrare nella Compagnia Zuccherarte scrivendo una mail. I requisiti richiesti sono buone basi, esperienze pregresse in campo teatrale ed età compresa tra i 20 e i 30 anni.

I corsi sono a cura degli Insegnanti di ZuccherArte, con esperienza quindicinale, già vincitori di numerosi premi nazionali e internazionali con progetti di cinema ragazzi.

Per prenotare il tuo posto all'open day o avere più informazioni e per l'iscrizione scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CORSO TEATRO E CINEMA_WEB SERIE_RECITAZIONE-POTENZIAMENTO-COMPAGNIA_OPEN DAY 24 SETTEMBRE ORE 18.30

CORSO TEATRO E CINEMA OVER 20_OPEN DAY 24 SETTEMBRE ORE 19.15