La Magia del Cinema è un laboratorio pensato per bambini dai 6 agli 8 anni, che unisce il linguaggio del teatro a quello del cinema. Attraverso il gioco della recitazione, l’espressione corporea, la musica e il movimento, i bambini imparano a conoscersi meglio, a comunicare e a lavorare insieme in un contesto creativo e divertente. Durante l’anno non si punta a uno spettacolo finale, spesso fonte di ansia a questa età, ma si scelgono modalità più vicine alla loro sensibilità: la realizzazione di piccoli video. I bambini diventano così attori, registi o tecnici del suono, sperimentando vari ruoli di una troupe cinematografica. In questo modo prendono confidenza con la telecamera e imparano a esprimersi in modi diversi, sviluppando fantasia e collaborazione. I genitori riceveranno i video realizzati come restituzione del lavoro svolto insieme. Un’esperienza ludica e artistica che stimola creatività, autostima e spirito di gruppo.
DOVE E QUANDO
Il laboratorio si svolgerà 2 sabati pomeriggio al mese, dalle 15.30 alle 17.00 presso il Cineclub Nickelodeon, in Via della Consolazione 5 r, a Genova.
MERCOLEDì 24 SETTEMBRE OPEN DAY ORE 17.30
Tutti i bambini e i loro genitori sono invitati all'open day, sarà proiettato un cortometraggio per bambini realizzato da Zuccherarte, gli insegnanti spiegheranno come si svolgono i laboratori e i bambini più curiosi potranno anche fare una prova con la telecamera.
La partecipazione è libera, per prenotare un posto scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o whatsapp: 3475054381
LABORATORI DI TEATRO & CINEMA PER BAMBINI DAI 6 AGLI 8 ANNI_LA MAGIA DEL CINEMA CALENDARIO |
Laboratorio di Teatro, Cinema ed effetti speciali: i bambini verranno guidati alla scoperta dei segreti del Cinema! Scopriranno come si realizzano gli effetti speciali nei film. Utilizzando gli strumenti dell’espressione teatrale, tramite attività ludiche e divertenti, con attrezzatura professionale e insegnanti con esperienza quindicinale, realizzeremo alcuni scatti e video incredibili che rimarranno come ricordo a tutti i partecipanti. I laboratori iniziano alle 15.30 e terminano alle 17.00. • Sabato 11 ottobre • Sabato 25 ottobre • Sabato 15 novembre • Sabato 29 novembre • Sabato 13 dicembre • Sabato 20 dicembre • Sabato 10 gennaio • Sabato 24 gennaio • Sabato 7 febbraio • Sabato 21 febbraio • Sabato 7 marzo • Sabato 21 marzo • Sabato 4 aprile • Sabato 18 aprile • Sabato 9 maggio • Sabato 23 maggio |
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure 3475054381
STIAMO LAVORANDO AL PROGRAMMA PER L'ANNO SCOLASTICO 2022-23
Zuccherarte propone un calendario di appuntamenti ciclici di laboratori di Teatro per bambini dai 3 ai 7 anni, Cinema per bambini dai 6 ai 10 e per ragazzi dagli 11 ai 14, Diversamente Cinema per ragazzi dai 14 ai 18 anni.
I laboratori dei sabati pomeriggi sono pensati per offrire ai partecipanti l'opportunità di un'esperienza artistica e formativa che può concludersi nell'ambito del singolo appuntamento oppure lasciare aperta la possibilità di partecipare ad appuntamenti successivi.
La frequentazione ai laboratori è libera, senza obbligo di continuità. Zuccherarte è un'associazione, quindi solo la prima volta è necessario iscriversi all'associazione. Da lì in poi si sceglie di frequentare solo i sabati di proprio interesse. Ogni sabato è prevista un'attività differente, pensata per età diverse.
Ecco le proposte, con il calendario da ottobre a maggio!
Laboratorio di cinema ed effetti speciali: i bambini verranno guidati alla scoperta di come si realizzano gli effetti speciali nei film. Tramite attività ludiche e divertenti, con attrezzatura professionale e insegnanti con esperienza decennale, realizzeremo alcuni scatti incredibili che rimarranno come ricordo a tutti i partecipanti. I laboratori iniziano alle 16.30 e termina alle 18.00.
30 OTTOBRE 2021 La magia del Cinema: è Halloween! Vieni vestito mascherato e insieme vivremo un’avventura super spaventosa!
20 NOVEMBRE 2021 La magia del Cinema: corso per fate e maghi! Prepareremo un incantesimo potentissimo per...shhh, è un segreto!
18 DICEMBRE 2021 La magia del Cinema: saliamo sulla slitta di Babbo Natale e prepariamo dei videoauguri specialissimi!
29 GENNAIO 2022 La magia del Cinema: torniamo indietro nel tempo! Andiamo nella preistoria e corriamo insieme ai Velociraptor, voliamo in groppa ai Pterodaptilo!
12 FEBBRAIO 2022 La magia del Cinema: è Carnevale! Vieni vestito dal tuo personaggio preferito ed entra nel suo mondo grazie ai super poteri del Green Screen!
26 MARZO 2022 La magia del Cinema: viaggio per astronauti coraggiosi! Andiamo in missione nello Spazio alla ricerca del Prisma Magico che salverà la Terra!
30 APRILE 2022 La magia del Cinema: arriva la primavera! Trasformiamoci in animali e scopriamo i segreti dei boschi!
I ragazzi scopriranno i segreti del dietro le quinte: come si gira un film, con quale attrezzatura, secondo quali regole. Con proposte coinvolgenti e utilizzando attrezzatura professionale, i partecipanti potranno sperimentare in prima persona i ruoli da regista, operatore, direttore della fotografia, ciakista, attore… per tutti un piccolo video ricordo del laboratorio. I laboratori iniziano alle 16.30 e termina alle 18.00.
9 OTTOBRE 2021 Come in un film: scopriamo come si gira un film, conosci e utilizza la videocamera, i microfoni, le luci
6 NOVEMBRE 2021 Come in un film: la magia del Green Screen. Scopriremo insieme come funziona il trucco del Chroma Key che rende tutto possibile
15 GENNAIO 2022 Come in un film: scopriamo come si gira un film, conosci e utilizza la videocamera, i microfoni, le luci. Giriamo la scena di un film
12 FEBBRAIO 2022 Come in un film: la magia del Green Screen. Scopriremo insieme come funziona il trucco del Chroma Key che rende tutto possibile. Giriamo la scena di un film
12 MARZO 2022 Come in un film:: scopriamo come si gira un film, conosci e utilizza la videocamera, i microfoni, le luci. Giriamo la scena di un film
9 APRILE 2022 Come in un film: la magia del Green Screen. Scopriremo insieme come funziona il trucco del Chroma Key che rende tutto possibile. Giriamo la scena di un film
14 MAGGIO 2022 Come in un film: scopriamo come si gira un film, conosci e utilizza la videocamera, i microfoni, le luci. Giriamo la scena di un film
"Canta che ti passa!", un laboratorio corale in cui, tutti insieme, si canta e si ascolta, si gioca e si racconta. Un'esperienza rivolta all'intera famiglia, pensata per rendere partecipi e divertire grandi e piccoli, nessuno escluso. Con Dario Apicella. I laboratori iniziano alle 16.30 e termina alle 18.00.
23 OTTOBRE 2021 Cantastorie senza paura!
27 NOVEMBRE 2021 Cantastorie da mangiare!
8 GENNAIO 2022 Cantastorie di tutti i colori!
5 FEBBRAIO 2022 Cantastorie tra le nuvole!
5 MARZO 2022 Cantastorie da ridere!
2 APRILE 2022 Cantastorie nel bosco!
7 MAGGIO 2022 Cantastorie tra le onde!
Attività ludica filmica riguardante la realizzazione di alcuni brevi sketch comici relativi a modi di dire italiani mediante laboratorio di scrittura creativa, nozioni di regia e approccio alla tecnologia. Elementi utili per un contesto socializzante utile a favorire autostima e capacità cognitive/relazionali. I laboratori sono dedicati ai ragazzi diversamente abili con ritardo cognitivo e/o relazionale e sono condotti da Riccardo Di Gerlando. Riccardo si è Laureato al DAMS di Imperia con una tesi sulla disabilità e il cinema e il ruolo dell'attore con disabilità in un contesto filmico; ha conseguito il diploma universitario in pedagogia speciale come educatore socio pedagogico e dal 2009 lavora come educatore professionale presso Anffas Sanremo portando avanti laboratori cinematografici con protagonisti gli ospiti del centro. Ha realizzato numerosi cortometraggi vincendo premi nazionali ed internazionali. I laboratori iniziano alle 16.00 e terminano alle 18.00.
16 OTTOBRE 2021 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere " Saltare il pranzo"
13 NOVEMBRE 2021 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Ammazzare il tempo"
11 DICEMBRE 2021 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Fare gli occhi dolci"
22 GENNAIO 2022 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Notizia fresca"
19 FEBBRAIO 2022 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Rifarsi gli occhi"
19 MARZO 2022 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Vedere le stelle"
23 APRILE 2022 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Dare una mano"
21 APRILE 2022 Diversamente Cinema: Modi di dire e di sorridere "Febbre da cavallo"
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LABORATORIO DI TEATRO E CINEMA PER BAMBINI 8-11
Il laboratorio di Teatro e Cinema si propone come occasione privilegiata per completare un'offerta formativa scolastica che soprattutto in questa fase, soprattutto in Italia, non può o non vuole considerare adeguatamente l'ambito delle discipline artistiche-espressive, invece così importanti specialmente per la fascia dei bambini della scuola primaria. L'idea che ci ispira e anima è quella di una visione olistica della crescita personale, dove mente, corpo ed affettività, possono e devono compenetrarsi armoniosamente e dove le diverse forme del sapere dialogano costantemente e crescono nella reciproca contaminazione.
Zuccherarte propone il laboratorio in un'ottica di arricchimento del percorso scolastico dei bambini, di integrazione con il POF, di incontro e interazione con genitori e insegnanti per creare all'interno della settimana scolastica uno spazio di creatività ed espressione di sé che possa avvantaggiare sia i singoli sia i gruppi classe nel loro delicato processo di apprendimento e sviluppo.
COSA FAREMO
Durante l’anno esploreremo sia la dimensione teatrale che quella cinematografica, creeremo un vero film collaborando tutti insieme come un team di artisti!
A giugno saranno tutti invitati al Cinema alla proiezione finale!
QUANDO
Il laboratorio di Teatro e Cinema sarà al venerdì dalle 16.15 alle 18.00, le lezioni seguiranno il calendario scolastico.
MERCOLEDì 18 SETTEMBRE ORE 14.30 PRESSO LA SCUOLA EMBRIACO SARA' PRESENTE LO STAFF PER DARE INFORMAZIONI AGLI INTERESSATI
INFORMAZIONI E PREISCRIZIONI
E' possibile chiedere informazioni e fare richiesta di iscrizione alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o al numero 3475054381 da martedì a venerdì 11-13 e martedì e mercoledì anche 17-19.
Le iscrizioni sono a numero chiuso.
Il laboratorio di Teatro e Cinema ZuccherArte per bambini è nato nel 2009 con la vocazione di diventare un' OASI DELLA CREATIVITA' PER PICCOLI ARTISTI, un luogo per esprimersi, sperimentare, creare, essere, crescere.
Il laboratorio di Teatro e Cinema per i bambini della Scuola Primaria utilizza gli strumenti del Teatro Educazione e del Linguaggio cinematografico utili a sostenere il processo di sviluppo del bambino; stimola e sviluppa la sfera creativa, della Fantasia, dell'espressione di sé, tanto importante, quanto spesso trascurata nel nostro sistema scolastico.
Esistono diversi tipi di intelligenza e talenti, non tutti adeguatamente accolti e coltivati nella nostra società e nel nostro modello di istruzione.
A Zuccherarte ci impegniamo a trarre tutti i benefici da quelle attività artistiche che per eccellenza stimolano l'esercizio della creatività e delle intelligenze corporea-cinestetica, musicale, interpersonale e intrapersonale.
Due cose importanti: non ci piacciono i protagonismi, il lavoro di squadra è quello in cui tutti si divertono e stanno bene, il risultato sarà raggiunto se tutti saranno nelle condizioni di poter dare il meglio di sé, in un luogo sereno e protetto. Tutti hanno la possibilità di sperimentare vari ruoli artistici: attore, regista, costumista, scenografo, addetto effetti speciali e molti altri. L'altra cosa importante è che preferiamo dare il meglio davanti alla telecamera, così possiamo andare avanti al nostro ritmo e se qualche scena non ci piace... semplicemente la rigiriamo! Tanto... il pubblico non c'è, il pubblico arriverà alla proiezione, solo quando saremo pronti!
Utilizzando i vari strumenti artistici e lavorando su un filo conduttore che cambia ogni anno, i bambini preparano alcune scene che saranno poi riprese con la videocamera insieme a loro.
Alla fine del percorso i genitori saranno invitati alla “Proiezione di fine anno” per vedere insieme ai bambini il film realizzato durante il percorso e ci godremo tutti insieme lo spettacolo senza ansie o preoccupazioni!
L'ARTE AL SERVIZIO DEI BAMBINI...E NON I BAMBINI AL SERVIZIO DELL'ARTE!
Questa è la nostra filosofia...eppure, pur concentrandoci sul processo di crescita dei bambini, cercando di mettere tutti gli strumenti artistici a disposizione a servizio del loro sviluppo, dell'ottimizzazione delle dinamiche di gruppo, della più spontanea e libera possibile espressione di sé, non per questo dobbiamo rinunciare alla qualità artistica.
Il laboratorio di Teatro e Cinema per bambini della scuola primaria inizia il 3 ottobre e termina il 31 maggio. Si svolge al giovedì dalle 16.45 alle 18.00, ma gli operatori saranno già al Cinema a partire dalle 16.30 per accogliere i bambini che hanno necessità di essere accompagnati prima. E' possibile fare una lezione di prova prenotandosi tramite mail, fino esaurimento dei posti disponibili. Per altre informazioni e iscrizioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3475054381
3922259674
Per conoscerci meglio, ecco il video su di noi andato in onda su Rai 3 nell'ambito del programma Rebus.
- presentazione del Laboratorio di Teatro e Cinema per bambini -