Alessio Ciancianaini
Si è diplomato in regia e sceneggiatura presso la Scuola dʼArte Cinematografica di Genova, a cui ha fatto seguito unʼesperienza di studio oltre oceano presso la New York Film Academy.
La collaborazione con lo studio DUZ Image lo porta a realizzare diversi commercial per marchi quali Fila, Saucony, Canali, Jacob Cohen e in particolare Timberland, per cui firma le due campagne “Classic Meets Color” e “Made for Winter”.
Nel 2016 scrive, insieme a Nicola Lucchi, e dirige il cortometraggio “A Cup of Tea”, presente tra gli altri al Cannes Short Film Corner, mentre è recente la regia del cortometraggio “LʼUltima Consegna”, scritto con Irene Fraschetti e prodotto dalla sua neonata società Rifugio Produzioni, selezionato in vari festival nazionali e internazionali e vincitore della Menzione Speciale al Rome Independent Film Festival 2021. portare avanti un’attività di formazione indipendente che spazia dai corsi per adulti all’ambito scolastico.
Porta avanti un’attività di formazione indipendente che spazia dai corsi per adulti all’ambito scolastico.
Collabora con ZuccherArte dal 2019, prendendo parte sia ai corsi invernali che ai campi estivi.
Matteo Malatesta

INSEGNANTE

Da 10 anni attivo sul territorio genovese come montatore e produttore televisivo, collabora con varie emittenti televisive e ha curato la produzione di svariati videoclip e dvd live. Da tre anni insegna montaggio video per diversi enti e collabora con ZuccherArte nell'ambito di Corsi di Cinema per bambini e ragazzi, Campi Estivi di Cinema, Corsi di montaggio.

Nicola Lucchi

SCENEGGIATORE

Laureato in Pedagogia e in Lettere Moderne, frequenta nel 2006 un corso per documentaristi presso la casa di produzioni Lab80 Film e successivamente frequenta a Roma il Corso di alta formazione per sceneggiatori cinetelevisivi. Nel 2007 fonda la Kaspar Hauser Produzioni. Autore di documentari e cortometraggi finalisti e vincitori in festival internazionali (Visioni Italiane, Premio Solinas “Talenti in corto”, Fest 2013, The Golden Orchid ecc...) lavora come regista, sceneggiatore e copywriter. Vincitore del premio miglior sceneggiatura BAFF 2013 col lungometraggio “Nihil” e citazione della giuria alle “4 Giornate del Cinema di Napoli” con la sceneggiatura per lungometraggio “Impasse”, è autore di soggetti e sceneggiature per il cinema. Con Massimo Vavassori contribuisce allo sviluppo del lungometraggio “Watch Them Fall” prodotto da Nedioga Film. Tra le sue opere il cortometraggio “Yawn” (con Enrico Bruschi e Y. C. Joyce) e il documentario “Six feet up” e il cortometraggio “Mirror Rim”. Da alcuni anni collabora con l'Associazione ZuccherArte, scrivendo le sceneggiature di alcuni cortometraggi realizzati nell'ambito dei corsi e dei campi di Cinema per bambini e ragazzi, contribuendo così all'ottenimento di importanti riconoscimenti e premi.
Bella

ATTRICE E ADDETTA ALLE COCCOLE

Bella, a forza di frequentare set, palcoscenici e backstage, ha scoperto la sua seconda passione: il Teatro e il Cinema. Ha recitato in "Gargabullo e la Maledizione di Sir Pestilenza". Successivamente ha scelto di specializzarsi in "Ricevimento di coccole" da bambini e ragazzi per mantenere alti livelli di serenità e armonia nelle troupes. Si è anche specializzata in "Ronde di pattugliamento nei boschi" durante i campi di Cinema in Val d'Aosta, per assicurarsi che tutti sia mantenuti al sicuro da turisti e curiosi. I malcapitati vengono allontanati da scodinzolate moleste e leccate molto bavose.
Eleonora Potente

SCENEGGIATRICE E GRAFICA

Diplomata al liceo classico, alla Scuola d’Arte Cinematografica di Genova con l’indirizzo di sceneggiatura e allo IED–istituto europeo di design di Torino dove ha studiato pubblicità e comunicazione. A Torino trova la sua dimensione come “media junior” nell’agenzia Asset. Nel frattempo prosegue i suoi studi nell’ambito dei nuovi media e si concentra soprattutto sul web 2.0. Specializzata quindi in grafica e pubblicità, continua a coltivare anche la sua passione per la scrittura e il cinema. Collabora con ZuccherArte dedicandosi in particolare alla parte grafica e alla scrittura di alcuni cortometraggi realizzati nell'ambito dei corsi e dei campi di Cinema per bambini e ragazzi, contribuendo così all'ottenimento di importanti riconoscimenti e premi.